LABORATORI DI ASCOLTO #6 "La disarmonia delle sfere"- Spazio O', via Pastrengo, 12 (MI) 24/06/10
    
    Da tempo il Prof Max Viel inviava  newsletters relative  a questi interessanti Laboratori di Ascolto.
    Iniziati nel mese di Gennaio, e condotti su  base mensile, giungono ora alla sesta parte. In realtà ci sono precedenti  a partire dall'ultima edizione di Sincronie, di cui Viel è una  colonna portante.
    Il 24 Giugno andai allo Spazio O', di  via Pasterngo a Milano, a ritirare il premio di consolazione per  l'ultimo arrivato, durante la serata dal titolo “La disarmonia  delle sfere”, ultimo in assoluto dato che all'arrivo la lezione era  già iniziata.
    Meno di trenta i presenti, una tipica  classe da liceo serale, ma di età più matura.
Oggetto dell'incontro una musica che di  celestiale ha poco, almeno se celestiale rimanda a cori di castrati o  un brano preso a caso da un'offerta  CD Bach più Il Corriere”. Le selezioni offerte dal professore  erano prelevate da archivi NASA, NASA Voyager Recordings e Music of the  Magnetosphere.
Siamo stati così accompagnati da una  colonna sonora astronomica, da semplici buzz che ricordavano antichi  sintetizzatori, fino a coloro che impiegano queste sorgenti di base  per poi sviluppare suoni più articolati.
    Viel ha dimostrato in un'ora abbondante  esempi di registrazioni di suoni emessi da diversi corpi celesti,  dalle pulsar, a campi magnetici, onde radio, più in generale sorgenti di varia natura.
    Questo l'elenco delle 6 parti dei  Laboratori di ascolto:
          28.01.2010 - 'Il minimalismo  intorno a noi: S. Reich, Music for 18 Musicians'
      25.02.2010 -  'G.Ligeti visto da Lontano'
      25.03.2010 - 'Ornitology'
      29.04.2010  - 'Punto linea pentagramma' 
      27.05.2010 - 'Il suono e l'emozione.  Incontro con Ben Frost'
      24.06.2010 - 'La  disarmonia delle sfere'
      
      
      PDF della presentazione
Un estratto video della serata sarà disponibile dopo la fase di montaggio.
Sincronie
    Spazio O'